Grace Kelly è stata una Diva del cinema mondiale oltre ad essere la moglie del Principe Ranieri III di Monaco.

Chi era Ranieri III e il suo incontro con Grace Kelly

Oggi, 31 maggio 2023, si celebra il centenario della nascita di Ranieri III, principe di Monaco. Ranieri Louis Henri Maxence Bertrand de Grimaldi, nato nel 1923 al Palazzo dei Principi di Monaco, è l’unico figlio della principessa Charlotte di Monaco e del conte Pierre de Polignac. Dopo la morte del nonno Luigi II nel 1949, diventa principe regnante del principato, in seguito alla rinuncia di sua madre al titolo di principessa ereditaria cinque anni prima. Ranieri III è ricordato non solo per il suo lungo regno, ma anche e soprattutto per il suo matrimonio con l’attrice americana Grace Kelly.

Il principe Ranieri e l’attrice si incontrano per la prima volta al Festival di Cannes del 1955, dove Grace Kelly è protagonista del film “The Country Girl”, diretto da George Seaton. Dopo il loro primo incontro, inizia una lunga corrispondenza tra i due, culminata con l’annuncio del fidanzamento il 5 gennaio 1956.

Il matrimonio tra Grace Kelly e Ranieri III

Ti potrebbe interessare

Chi era Ranieri di Monaco: storia vera, mogli, amanti, figli e cause della morte

Il matrimonio tra il principe Ranieri III di Monaco e Grace Kelly viene celebrato il 18 e 19 aprile 1956 al Palazzo dei Principi di Monaco, evento trasmesso in diretta e seguito da circa 30 milioni di spettatori. L’abito da sposa di Grace, disegnato dalla costumista premio Oscar Helen Rose, è stato un dono degli MGM Studios ed è oggi esposto all’Art Museum di Philadelphia. Questo matrimonio segna la fine della carriera di attrice di Grace Kelly. Dal loro matrimonio nascono tre figli: Caroline, Albert e Stephanie.

La morte di Grace Kelly

Il 14 settembre 1982, la principessa Grace Kelly muore a seguito di un incidente stradale sulla curva vista mare, la stessa immortalata nel famoso film di Hitchcock “Caccia al ladro”, in cui era protagonista insieme a Cary Grant. Insieme a lei, nel veicolo, c’era la figlia Stephanie, che però esce incolume dall’incidente. I funerali vengono celebrati il 18 settembre 1982 nella cattedrale di Monaco.

La morte di Grace Kelly, così improvvisa e tragica, ha lasciato una profonda traccia nel cuore dei monegaschi e di tutti coloro che amavano la sua eleganza e il suo talento. Ancora oggi, dopo tanti anni, la sua figura continua a essere ricordata e amata, simbolo di una bellezza senza tempo e di un’epoca d’oro per il cinema e per il Principato di Monaco.