Coloriamo la Strada arriva a Positano. L’evento che sensibilizza sulla guida consapevole, dopo il grande seguito avuto a Praiano nel novembre scorso, sbarca nella moderna piazza dei Racconti della Città Verticale. I dettagli
La sicurezza e la riduzione del numero degli incidenti stradali fanno parte del pesante bagaglio di obiettivi che Cri-Costa Amalfitana si prefigge di raggiungere nei prossimi anni. Ogni giorno, infatti, un numero sempre maggiore di bambini, ragazzi e adulti viene coinvolto in incidenti stradali causati dalla distrazione, dall’incoscienza e dall’ignoranza.
Solo pochi mesi fa domenica 27 novembre 2022, la prima edizione di Coloriamo la Strada vide coinvolti 28 ragazzi (dai 14 ai 20 anni), cittadini della Costiera Amalfitana ed esattamente di Praiano. La città è diventata sede dell’associazione per la tutela delle vittime della strada. A tal proposito, alle 17 di oggi si terrà un incontro proprio sul tema della sicurezza stradale presso palazzo sant’Agostino a Salerno. Leggi qui l’approfondimento.
La Croce Rossa Italiana organizzerà un’altra giornata sul tema domenica 12 marzo. A Positano, nella nuova piazza dei Racconti – su espressa richiesta del Comune -, i Volontari del Comitato di Costa Amalfitana, in collaborazione con Afvs – Associazione Familiari e Vittime della Strada onlus, Fmi, Core Campania, Moto Club di Praia a Mare, Moto Club di Praiano e l’Associazione Movicoast di Ravello promuoveranno una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, per porre l’attenzione sull’importanza del rispetto delle regole, che sono alla base della circolazione stradale e del vivere in una società civile.
L’iniziativa coinvolgerà i ragazzi dai 6 ai 20 anni ed i loro genitori. Essa è finalizzata a promuovere nelle nuove generazioni l’adozione di comportamenti responsabili, al fine di diventare utenti della strada più sicuri e più consapevoli.
L’evento “Coloriamo la Strada” è patrocinato dal Comune di Positano e sarà realizzato in collaborazione con l’associazione Positivity e il Forum Dei Giovani di Positano.
Qui di seguito il programma dell’evento:
a partire dalle ore 8.30 inizierà la registrazione dei partecipanti
alle ore 9.00 lezione teorica
vi sarà poi, alle ore 11.15, la lezione Pratica di guida sicura con l’utilizzo del motorino
alle ore 14.30 partirà l’evento “A Tutto GASS! Giovani e adulti per la sicurezza stradale” (per i bambini dai 6 ai 10 anni)
alle ore 14.30 “Sulla Buona Strada in Bici” ( per i bambini dai 10 ai 14 anni)
La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita previa iscrizione (obbligatoria) contattando la volontaria Sonia Fusco al 348.5912099. In alternativa è possibile scrivere mezzo mail all’ente di Positano. Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre la giornata di giovedì 9 marzo.
A seguire la locandina con i dettagli dell’evento.