Scugnizzi per sempre ripercorre l’epopea della Juvacaserta che ha scritto a suo modo la storia della pallacanestro italiana.

Un’impresa storica del basket italiano

Scugnizzi per sempre” racconta la straordinaria impresa della Juvecaserta nella stagione 1990-1991. Era una stagione in cui la Juvecaserta, rappresentante del Sud Italia, ha raggiunto l’apice del basket italiano vincendo lo scudetto. E ciò che rende la loro vittoria ancora più dolce è che hanno battuto la favorita Milano, una delle squadre più forti del campionato, alla quinta e decisiva partita finale dei playoff.

Dietro le quinte di una docuserie epica

Realizzare una docuserie come “Scugnizzi per sempre” non è stato un compito da poco. Il progetto ha richiesto una profonda ricerca e impegno: cinquemila minuti di interviste, un mese di riprese e ben due anni tra la scrittura e la post-produzione. Ciascuno dei sei episodi dura circa 45 minuti e fornisce una panoramica dettagliata non solo delle imprese sportive, ma anche delle sfide e delle aspirazioni della piccola società di Juvecaserta in contrasto con le grandi potenze del Nord.

I protagonisti e la loro storia

Oltre alla grande performance della squadra, ci sono molte altre storie e momenti che la docuserie esplora. La serie inizia con l’addio alla squadra del brasiliano Oscar Schmidt, passando poi alla costruzione del Palamaggiò. Inoltre, attraverso le parole di giocatori chiave come Nando Gentile ed Enzo Esposito, la docuserie approfondisce i momenti difficili, le sconfitte e, naturalmente, le vittorie.

La serie non si ferma solo ai giocatori. Esperti del settore come Dan Peterson, Antonello Riva, Dino Meneghin e Roberto Brunamonti condividono le loro opinioni e osservazioni, arricchendo il racconto con ulteriori sfumature e prospettive. Alcuni avvenimenti vengono inoltre ricostruiti attraverso sequenze di fiction, rendendo la narrazione ancora più avvincente.

La messa in onda e l’importanza del timing

Il timing della messa in onda della docuserie è stato scelto con cura. Essa è stata programmata nella settimana che precede l’inizio del campionato mondiale maschile di pallacanestro del 2023, che si svolge in Giappone, Filippine e Indonesia. Questo non solo amplifica l’entusiasmo attorno al basket, ma anche mette in luce l’importanza di ricordare e celebrare le storie epiche del passato.

Per chi è interessato a seguire la docuserie, le puntate sono state programmate come segue:

  • Prima puntata – Episodi “Palla a due” e “La reggia del basket” – in onda il 21 agosto dalle 22.00
  • Seconda puntata – Episodi “Gli eterni bonsai” e “Il profumo della vittoria” – in onda il 24 agosto dalle 22.00
  • Terza puntata – Episodi “La grande scommessa” e “L’ultimo canestro” – in onda il 25 agosto alle 22.00