Una delle più belle voci di sempre è quella di Whitney Houston, una cantante che purtroppo è scomparsa qualche anno fa. Ma che cosa sappiamo sulla sua vita, sulla sua famiglia e sulla sua morte? Scopriamo insieme la sua storia vera.

Chi era Whitney Houston?

Whitney Elizabeth Houston nasce a Newark nel 1963 e muore a Beverly Hills nel 2012. La donna era molto famosa sia nel panorama musicale che in quello cinematografico americano. La cantante è cresciuta nel quartiere di East Orange e ha cominciato a cantare nel gruppo Soul The Sweet Inspirations.

La sua voce viene notata fin da subito, motivo per cui riesce a fare una bellissima carriera anche all’interno del coro della Chiesa. Il successo arriva però nel 1977, quando a 14 anni inizia ad incidere brani di successo per i quali ottiene un importante contratto discografico.

La sua popolarità inizia così a diffondersi in tutto il mondo, fino a quando nel 1985, riesce a pubblicare il suo album Whitney Houston. Molti dei suoi brani rimarranno in classifica per 14 settimane consecutive, evento che le permise di entrare nel Guinness World Record. Fra le sue canzoni più importanti I Wanna Dance with somebody, So Emotional, Save the Day, I’m your baby Tonight e il bellissimo duetto Amarti è l’immenso per me.

Tutti, però, la ricordano per il brano che è stato utilizzato come colonna sonora nel film Guardia del corpo, ovvero I will always love you. Whitney ha avuto poi la possibilità di partecipare a diversi programmi televisivi e di fare la sua comparsa, un film, di grande successo. Dopo un periodo di declino, però, il successo torna a riaffermarsi, tanto che Whitney è ricordata come una delle cantanti più talentuose della storia dell’umanità.

La vita privata di Whitney Houston

La vita di Whitney Houston fu molto travagliata anche sotto il profilo sentimentale. E’  stata infatti legata a Randolph Hannigan, a Eddie Murphy, a Bobby Brown, ma in ognuna di queste persone non trova mai il compagno di vita ideale. Pare infatti che lo stesso Bobby era molto violento nella vita e che, proprio per questo, le causò diverse lesioni, oltre a moltissime molestie sessuali.

Whitney Houston subì inoltre un aborto spontaneo a seguito del film Guardia del corpo, ma nel 1993 riuscì a dare alla luce la figlia Bobby Kristina Brown. Questo portò molta zizzania col marito, in quanto entrambi volevano l’affidamento della bambina.

La morte di Whitney Houston

Nel Febbraio del 2012 il marito di Whitney Bobbi Brown si era allarmato, in quanto non aveva più ottenuto notizie dalla donna. Questa doveva trovarsi presso un albergo di Beverly Hills, dove alloggiava ormai da diversi giorni. Fu così che il personale, entrò nella sua stanza, trovando la cantante immersa nella vasca da bagno.

Leggi anche: Chi ha ereditato l’immenso patrimonio di Whitney Houston

Ovviamente vennero subito chiamati i soccorsi, ma purtroppo, per l’artista, non ci fu nulla da fare. Subito si iniziò a indagare sulla causa della morte, ma fin dalle prime ricostruzioni non sembravano esistere i presupposti per un omicidio. Probabilmente la donna è venuta a mancare a causa di un collasso cardiaco legato all’assunzione di farmaci, alcol e droga. Queste sostanze vennero poi rinvenute nel corpo della cantante.

Leggi anche: Chi erano Bobbi Kristina e Bobby Junior: storia e come sono morti

Per molti, invece, la causa della morte fu relativa all’annegamento, in quanto la donna, dopo essere stata colta dall’infarto è finita sott’acqua e molto probabilmente non ha avuto le forze per riemergere. I suoi funerali sono stati celebrati il 18 Febbraio del 2012. Molte personalità hollywoodiane si sono recate a rendere omaggio all’artista.