Le Mans 66 – La grande sfida è un film del 2019 diretto dal regista James Mangold che scelse un cast davvero incredibile. Infatti, troviamo Matt Damon, Christian Bale, John Bernthal e Caitriona Balfe.

La storia di ispira ad una realmente accaduta che ha come protagonisti Carrrol Shelby e Ken Miles. Prima di conoscere il secondo, vediamo la trama del film.

Le Mans 66 – La grande sfida, la trama

Come abbiamo accennato poco sopra, la storia narrata nella pellicola intitolata Le Mans 66 si ispira ad una realmente accaduta. I due principali protagonisti sono Ken Miles, pilota impavido britannico e Carrol Shelby, visionario designer automobilistico americano. I due sono interpretati rispettivamente da Christian Bale e Matt Damon.

Entrambi vennero ingaggiati dal grande Henry Ford II con lo scopo di progettare e costruire una vettura (Ford GT40), che fosse in grado di battere la sua acerrima rivale, la Ferrari. La competizione era proprio le 24 ore di Le Mans che si sarebbero svolte nel 1966.

In quegli anni, la casa automobilistica, stava vivendo una forte crisi nel settore delle vendite e fu Lee Iacocca, responsabile del marketing dell’ Ford, ad avere un’idea. Avrebbe dovuto partecipare alla famosa 24 ore di Le Mans con lo scopo di rilanciare il marchio.

Sarà proprio in questa occasione che dovrà vedersela con l’imbattibile Ferrari. In realtà, Henry Ford II aveva proposto una collaborazione con Enzo Ferrari che però rifiutò. Vista la porta in faccia, la Ford ordina alla sua squadra di costruire una macchina che avrebbe sconfitto quel grande colosso.

Iacocca propone addirittura di far andare in campo Carrol Shelby poiché l’anno precedente aveva vinto a Le Mans, ma purtroppo a causa di una malattia cardiaca era fuori gioco. A quel punto era necessario un pilota e la scelta ricade su Ken Miles, un’ottima personalità, padre di famiglia, ma solo un po’ irascibile ed arrogante.

Troveremo quindi Miles, Shelby e il grande staff improvvisato intenti ad ingegnarsi nel costruire un veicolo mai visto prima che fosse un grado di annientare tutto e tutti.

Chi era Ken Miles

La storia raccontata nella pellicola si ispira ad una realmente accaduta il cui personaggio, Ken Miles, è esistito veramente. Era un uomo che al giorno d’oggi è quasi difficile trovarne altri. Non era solo un meccanico, ma anche un ingegnere e pilota.

Leggi anche: La vera storia che ha ispirato Le Mans 66 la grande sfida

Miles gareggiava come passatempo e un quegli anni non era proprio come ora. Infatti, i soldi erano pochi e il rischio di avere incidenti persino mortali, era troppo alto. Miles però ha contribuito, insieme a Shelby, a portare a casa Ford numerose vittorie, tra cui le 24 ore di Le Mans. La vettura Ford GT40 è passata alla storia come leggenda e ha segnato la storia dell’automobilismo.

Leggi anche: Chi era Mollie Miles: la vera storia del protagonista di Le Mans 66 la grande sfida

Ken Miles, il cui vero nome era Kenneth Henry – Jarvis Miles nasce il 1 di novembre del 1918 nel Sutton Coldfield e muore il 17 agosto del 1966 a Moreno Valley.