A breve sulla Rai il film che presenta la vita di Franco Califano: diamo uno sguardo alla sua vera storia e carriera.

Chi è Franco Califano, vita e carriera

Franco Califano è stato una delle figure più emblematiche e influenti della musica italiana. Nato a Roma nel 1938, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale del paese con le sue canzoni che hanno attraversato generazioni.

La carriera artistica di Franco Califano è iniziata negli anni ’60, quando ha iniziato a scrivere testi per altri artisti, tra cui grandi nomi come Mina e Adriano Celentano.

Ti potrebbe interessareChi era Rita Di Tommaso la moglie di Franco Califano: storia vera, figli e causa della morterita di tommaso moglie franco califano

Il suo debutto da solista è arrivato nel 1973 con l’album “Tuo Califano”, ma è stato con il successo di “Tac…!” l’anno successivo che Califano è esploso definitivamente sulla scena musicale italiana, diventando uno dei cantautori più amati e rispettati del suo tempo.

Vita privata

Ma la vita di Franco Califano non è stata solo musica. Ha avuto una vita sentimentale complessa, caratterizzata da diverse relazioni. Infatti conquistò la nomea di ‘sciupafemmine’.

L’unica moglie è stata Rita Di Tommaso, dalla quale ha avuto Silvia. Successivamente, ha avuto altre relazioni tra cui Dominique Boschero e  Mita Medici. E diversi filtr con Eva Grimaldi, Patrizia De Blanck, Vanessa Heffer e tantissime altre.

La malattia e le cause della morte

Nel 2005, Franco Califano è stato colpito da un grave ictus che ha compromesso seriamente la sua salute. Da quel momento in poi, ha dovuto affrontare numerose complicazioni legate alla sua condizione, tra cui problemi respiratori e difficoltà nella mobilità.

Le cause della morte sono quindi da attribuirsi alle conseguenze dell’ictus che lo aveva colpito molti anni prima. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel cuore dei suoi numerosi fan e nel panorama musicale italiano, ma il suo spirito vive ancora attraverso la sua musica e i suoi testi coraggiosi e provocatori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana.

Nonostante abbia lottato con coraggio contro la malattia, Califano è purtroppo deceduto nel 2013, all’età di 74 anni, a causa delle complicazioni legate all’ictus. Ora, non resta che attendere la messa in onda del film sulla Rai dedicato al grande Califano interpretato da Leo Gassmann.