Chi era Eleonora, la moglie di Aldo Moro? La stessa ha sempre lottato tantissimo per cercare di liberare il marito dalla prigionia e ha lottato anche dopo che è stata dichiarata la morte dello stesso.

Chi era Eleonora, la moglie di Aldo Moro?

Chi era Eleonora, la moglie di Aldo Moro? Prima di tutto il nome completo è Eleonora Chiavarelli e per il marito e per cercare di farlo liberare, la donna ha veramente lottato moltissimo.

Nel 1945 aveva sposato Moro e i due hanno avuto quattro figli. I loro nomi sono Maria Fida, Anna, Agnese, Giovanni. La prima, che è nata nel 1946, non solo sarebbe una scrittrice, ma avrebbe lavorato anche in politica.

È sulla seconda figlia che invece non si sa molto, tranne il fatto che sia nata nel 1949. Pare che la rete non riesca a indicare nemmeno che lavoro svolga questa donna. Si tratterebbe quindi di una persona molto riservata.

Per quanto riguarda Agnese invece lei sarebbe una giornalista, ma anche una scrittrice. Pare che per quanto riguarda invece l’unico figlio maschio della coppia, Giovanni, quest’ultimo insegni sociologia politica. Su Eleonora però che altro si sa? La stessa è deceduta nel 2010 per ragioni naturali.

I dettagli

Eleonora Chiavarelli aveva proprio cercato di fare di tutto per riuscire a liberare il marito. Come si sa infatti il noto politico italiano era stato rapito per ben 55 giorni. È stato questo il periodo in cui è stato tenuto prigioniero e poi purtroppo è stato fatto ritrovare il suo cadavere. Lo stesso uomo è stato Premier per due volte.

In più ha anche ricoperto il ruolo di Presidente della Democrazia Cristiana. Chiavarelli era andata anche dal Papa per cercare di far sì che quest’ultimo lanciasse un appello per far liberare Moro.

Leggi anche: Chi era Aldo Moro: moglie, figli, patrimonio e storia vera

Tuttavia i tanti sforzi di Eleonora non servirono per far riportare il marito a casa sano e salvo. Per protesta lei decise di rifiutare i funerali di Stato e organizzò direttamente una cerimonia privata.

Nonostante il cadavere del marito fu ritrovato il 9 maggio di 1978, tuttavia la stessa continuò a lottare contro alcuni politici del periodo. Si tratta di Andreotti, Zaccagnini e Cossiga. Come si sa oggi poi i figli di Eleonora e di Moro hanno delle carriere avviate.

Leggi anche: Chi era Monsignor Curioni che cercò di salvare Aldo Moro: la storia vera

La vicenda di Aldo Moro scosse la politica italiana e tutti ricordano di quanto la moglie abbia lottato per vedere il marito tornare a casa, per vederlo liberato. Una volta che poi fu data la notizia della morte di Moro, come già detto, la donna continuò a lottare.