Protagonista al cinema, al teatro e in televisione, Monica Guerritore è un’artista a tutto tondo. Scopriamo i segreti della sua vita privata.

Chi è Monica Guerritore

Nata il 5 gennaio 1958, Monica Guerritore vanta origini ricche di cultura e tradizione: figlia di un medico napoletano e di madre calabrese, è cresciuta in un ambiente che ha saputo infonderle il valore dell’arte e del sapere.

Carriera Teatrale e Cinematografica

La carriera di Monica Guerritore ha preso il via nel 1973, quando a soli 15 anni debuttò nel film di Vittorio De Sica “Una breve vacanza”. Da quel momento la sua vita artistica è stata un susseguirsi di successi e riconoscimenti. L’attrice ha recitato in ruoli teatrali di grande rilievo, sotto la direzione di maestri come Giorgio Strehler e Gabriele Lavia, quest’ultimo diventato in seguito anche suo marito.

Nel cinema ha spesso interpretato ruoli di forte impatto emotivo e sociale, non esitando a trattare temi delicati come la sessualità adolescenziale e il perbenismo borghese.

Il grande schermo l’ha vista protagonista in una serie di film erotici negli anni ’80, che l’hanno consacrata come sex symbol del cinema italiano. Non si è mai allontanata dal palcoscenico, considerando il teatro la sua vera casa.

Riconoscimenti e Impegno Culturale

Il talento di Monica Guerritore non è passato inosservato: nel 2011 è stata insignita del titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per il suo impegno nel campo delle arti e della cultura. Un premio che sottolinea l’importanza del suo contributo al mondo dello spettacolo e della cultura italiana.

Vita Privata: Marito e Figli

Monica Guerritore ha condiviso la vita con il collega Gabriele Lavia, da cui ha avuto due figlie, Maria Fragolina e Lucia. La loro relazione, terminata nel 2001, è stata non solo sentimentale ma anche un intenso sodalizio artistico. Dal 2001, Guerritore ha trovato l’amore con Roberto Zaccaria, con cui ha condiviso il suo cammino fino al matrimonio nel 2010.

Non è mancata qualche polemica nel percorso di Monica Guerritore, come quella sorta con il giornalista Bruno Vespa che l’aveva definita “molto malata”. Un’affermazione prontamente smentita dall’attrice, la quale ha ottenuto pubbliche scuse da Vespa.

Monica Guerritore non si è mai fermata, continuando a essere attiva sia sul palcoscenico che sul set. La sua interpretazione nel film “Puoi baciare lo sposo” le ha valso il Premio Flaiano nel 2018, testimoniando ancora una volta la sua bravura e la sua capacità di toccare il cuore del pubblico.

Dove Vive

Nonostante la sua vita sia stata e sia ancora oggi un continuo viaggiare tra set cinematografici e palcoscenici, Monica Guerritore ha le sue radici a Roma, città dove è nata e dove tuttora vive. La capitale italiana non è solo il luogo dove ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo, ma anche il cuore della sua vita familiare e personale.

Nata a Vallo della Lucania, nel corso della sua vita ha sviluppato la passione per la scrittura e per la cucina. Si occupa di intrattenimento e gastronomia, mettendo al primo posto la semplicità nella comunicazione perchè quando si leggono i suoi articoli: tutti devono sentirsi a casa