Edwige Fenech è un’attrice nata ad Annaba nel 1948. Scopriamo qualche elemento sulla sua biografia e sulla sua vita privata.

Biografia di Edwige Fenech

Edwige Fenech nasce nell’Algeria francese nel 1948 da genitori in parte maltesi e in parte italiani. Quando questi decisero di divorziare la donna andò a vivere in Francia con la madre dove si dedicò allo studio della danza e della medicina. Un giorno però viene notata da un regista che decide di includerla in un piccolo cortometraggio. E’ proprio in questo momento che capisce di avere un grande talento che la porterà a buttarsi a capofitto nel mondo della recitazione.

Si trasferisce poi in Italia dove comincia a girare moltissimi film come ad esempio Samoa regina della giungla, Il figlio di Aquila, Lo strano vizio della signora Wardh, Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda, Giovannona coscia lunga, La poliziotta fa carriera , nude per l’assassino e molto altro ancora.

La vita privata di Edwige Fenech

Ti potrebbe interessareChi è il nuovo compagno di Edwige Fenech: nome, età, lavoro e dove vivonoEdwige Fenech e il nuovo compagno

Sotto il profilo della vita privata la bellissima Edwige Fenech è stata legata per diversi anni al regista Luciano Martino. Quando i due si sono lasciati si è poi avvicinata a Luca Cordero di Montezemolo. Nel 1971 la donna è diventata mamma di un bambino la cui paternità non è mai stata riconosciuta, anche se per molti sarebbe figlio dell’attore Fabio Testi. I due hanno infatti avuto una relazione per più di tre anni ed è proprio in quel periodo che la donna avrebbe concepito il bambino.

Oggi la bella Edvige continua a rimanere una donna di successo anche se, ovviamente , appare molto interessante scoprire qualche aneddoto in più sulla sua vita privata. Diverse fonti parlano infatti di come un nuovo uomo sia presente nella sua vita ma, al momento, non ci sono foto o prove che vadano a supportare questa tesi. Sicuramente la donna si è allontanata dal mondo dello spettacolo e ha quindi voluto mantenere private certe informazioni.