Tutto pronto per la 22esima edizione de “Le Prime Perle della Costiera Amalfitana – 6° Memorial Giuseppe Lamberti” che si svolgerà sabato 10 giugno, ed il VI° Trofeo di Cetara, previsto per il giorno successivo. Un week-end all’insegna dello sport in Costiera Amalfitana. I dettagli
Bandiera della Rari Nantes Salerno, prima come atleta di nuoto e pallanuoto, e successivamente come dirigente e consigliere. In seguito, caposcuola della categoria arbitrale salernitana, oltre ad aver diretto più di 100 incontri della massima serie di pallanuoto nel periodo a cavallo tra il ’68 e il ’79.
Successivamente, commissario arbitro, oltre che designatore nazionale arbitri. Parliamo di Giuseppe Lamberti, colonna dello sport salernitano che nel 2004 ha conseguito il prezioso riconoscimento della Stella d’Oro per Meriti sportivi del Coni.
Nel 2010, a seguito della scomparsa del Campione, nasce la Peppe Lamberti Nuoto Club. L’associazione è nata per volere dei figli Carmelita, Stefania, Giorgio con la moglie Luciana Coppola e dall’amico Nello Talento. La vision è continuare l’opera da lui svolta in decenni di appassionato coinvolgimento.
Obiettivo dell’associazione è l’organizzazione del consueto happening nazionale di nuoto di fondo in acque libere “Le prime Perle della Costiera Amalfitana”, gara che si svolge nel percorso marino Cetara – Vietri Sul Mare, ideata proprio da Peppe Lamberti.
La manifestazione, aperta a tutti tesserati Fin, è una delle prime competizioni in acque libere della stagione e vede una folta partecipazione di nuotatori sia agonisti che master. Atleti provenienti da ogni parte d’Italia si danno battaglia a suon di bracciate nella tre chilometri di nuoto che tocca lo splendido scenario della Divina.
In totale saranno 368 gli atleti partecipanti tra cui 283 uomini e 85 donne. Nel dettaglio, alla gara di mezzofondo (2800 metri) di sabato si sono iscritti 322 atleti tra cui 92 agonisti e 230 master. Numeri importanti anche per la cinque chilometri di fondo, a cui prenderanno parte, invece, 104 atleti.
Sabato sarà presente gara anche Mario Sanzullo, atleta della nazionale Italiana di fondo e del Gruppo Sportivo Fiamme Oro che ai Mondiali Budapest 2017 ha ottenuto la medaglia d’argento nella 5 km e bronzo nella 5 km a squadre, mentre ha conquistato l’oro nella 25 chilometri degli Europei di Roma 2022.
L’appuntamento è per sabato 10 giugno alle ore 13, presso il bar Eco del Mare a Marina di Vietri sul Mare. Gli atleti verranno trasportati da un traghetto TraVelMar presso la spiaggia di Cetara. Qui, intorno alle 15.30, verrà dato il segnale di partenza. Domenica 11, invece, ritrovo e partenza a Cetara a partire dalle ore 8.