Mercoledì 8 gennaio 2025 l’ “Accademia Arte e Cultura di Michelangelo Angrisani” incontra le opere di Alfredo D’Amico, pittore cavese nato a Cava de’ Tirreni, nella frazione Li Curti, il 21 gennaio 1944. È il pittore vivente che più e meglio ha ritratto tanti luoghi cari ai cavesi, cogliendone l’anima, ma ha anche dipinto rappresentazioni scenografiche surreali, di carattere storico e folkloristico e paesaggi fantasiosi e che ha più volte fornito l’utilizzo gratuito delle immagini delle sue opere. Il maestro D’Amico vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo esposto sia all’estero, Germania e Stati Uniti, che a Cava de’ Tirreni e in gran parte del territorio nazionale.

In una performance d’autore, gli artisti renderanno omaggio ad Alfredo D’Amico presentando alcune opere e poesie sulla scia di quel filo rosso che da sempre lega gli artisti e la loro creatività.

L’iniziativa prevede l’adesione a Posto Occupato, campagna di sensibilizzazione per l’eliminazione della violenza di genere e contro la violenza alle donne.

L’apertura dell’evento è previsto alle ore 18.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Corso Umberto I n. 153 di Cava de’ Tirreni. Con l’occasione i componenti dell’Associazione formata da scrittori, poeti, fotografi, pittori e artisti di rilievo locale, nazionale ed internazionale, formuleranno gli auguri per il nuovo anno e daranno il via alle attività previste per il futuro, con un pensiero sempre rivolto al fondatore Michelangelo Angrisani che ha reso possibile l’incontro di tanti artisti che continuano lo “scambio” delle proprie esperienze in manifestazioni come questa.