Partecipare ad Amici di Maria De Filippi è un onore che non tutti possono vantare. Ogni anno infatti, migliaia e migliaia di ragazzi fanno provini su provini per tentare di entrare nella scuola più famosa d’Italia.

Ballerini e cantanti provenienti da ogni dove, fanno lunghe file sotto il sole per aggiudicarsi un posto nella classe più esclusiva della penisola. Del resto si tratta di un’occasione unica che permette agli allievi di crescere professionalmente.

Per non parlare poi della vetrina che il programma può offrire per incrementare la notorietà di un personaggio televisivo. Sapevate che la permanenza degli allievi all’interno del programma prevede la presenza di un cachet per gli stessi?

Amici di Maria De Filippi: un talent show per i giovani più talentuosi

Era il 2001 quando venne trasmessa per la prima volta su Canale 5 la prima edizione di Amici. Il programma, meglio noto come talent show,  permette a ragazzi comuni di mettere in mostra le proprie doti nel canto e nel ballo.

Questo permetterà loro di affermarsi in un settore o nell’altro, arrivando a lavorare nei più grandi teatri o calcando i palcoscenici di tutto il mondo. La trasmissione televisiva si avvale di professori, coreografi, produttori, danzatori e professionisti, tutti capitanati dalla bravissima Maria De Filippi.

Quando i ragazze fanno il loro ingresso nella scuola devono seguire un percorso definito pomeridiano. In questa fase non faranno altro che studiare le basi del canto e del ballo. Il loro percorso può essere minacciato da sfide ed eliminazioni a sorpresa.

I più bravi accederanno alla fase finale del programma, nota come Serale di Amici. Qui avranno la possibilità di esibirsi davanti a un pubblico molto più grande e ottenere il responso di professionisti affermati.

Ogni puntata del serale prevede una o più eliminazioni, fino alla proclamazione del vincitore del programma e di quello di categoria. Gli ultimi ad esultare in tal senso sono stati Sangiovanni per il canto e Giulia Stabile, ballerina che ha vinto l’intero programma.

Leggi anche: L’Eredità, Alessio trionfa ancora una volta: quanto ha vinto in totale? Cifra incredibile

Quanto guadagnano gli allievi di Amici?

Non tutti sanno che gli allievi di Amici ricevono un piccolo cachet per la loro permanenza all’interno della trasmissione televisiva.

La produzione e Maria De Filippi hanno deciso di concedere un piccolo stipendio ai partecipanti del programma. Questo serve loro per mettere da parte qualcosa e per soddisfare i propri bisogni primari.

Leggi anche: Lulù Selassié: il vero motivo per cui si disegna le lentiggini. Da non credere

Ovviamente vitto e alloggio risultano essere a carico della produzione del programma, mentre le piccole spese extra devono essere soddisfatte dagli allievi. Secondo alcune indiscrezioni ogni concorrente arriverebbe a percepire €1.000 al mese per le proprie spese.