Un’ambulanza bloccata per oltre dieci minuti nel traffico impazzito, nonostante il giorno infrasettimanale, e la presenza del dispositivo delle targhe alterne ancora in vigore.

È l’episodio segnalato dal presidente dell’associazione per la tutela delle vittime della strada in Costa d’Amalfi Salvatore Gagliano che ha denunciato, ancora una volta, le condizioni critiche del traffico lungo la Strada Statale 163.

Ancora una volta è il nodo di Amalfi ad essere particolarmente colpito dal traffico intenso: le situazioni maggiori di criticità, proprio come dalla segnalazione di Gagliano, si verificano nel tratto compreso tra l’hotel Santa Caterina ed il bivio di Castiglione di Ravello.

Un’autentica vergogna con tanti automobilisti esasperati anche per il gran caldo. Ed il colmo è stato raggiunto appunto dopo il bivio di Ravello: così come documentato dalle immagini, un’ambulanza è restata oltre 10 minuti bloccata nel traffico in quanto non si riusciva a farla transitare“, ha commentato Gagliano, che ha evidenziato anche le potenziali ripercussioni negative sul turismo di situazioni simili.

Fino a quando gli ospiti graditi della nostra costiera potranno continuare ad accettare queste incresciose situazioni – ha commentato GaglianoFino a quando pendolari, lavoratori ed operatori in generale potranno sopportare situazioni coni assurde?“.

Ed allora – ha concluso Gagliano – richiamo l’attenzione di tutti coloro hanno reali competenze sulla SS 163 Amalfitana, e mi riferisco non solo al Presidente della Regione Campania ma anche a tutti i parlamentari nazionali ricordando loro che la statale amalfitana e’ anche di competenza nazionale“.

Infine, l’invito a riprendere il progetto di allargamento della sede stradale e di messa in sicurezza della rotabile, iniziato nei primi anni ’90 e mai concluso.