Sarà un Natale molto particolare quello che ci apprestiamo a vivere quest’anno, in preda a regole da rispettare, tra cenoni, auguri e scambio di doni.
Non ci saranno eventi nemmeno eventi. Insomma sarà davvero un Natale atipico, così come è stata “diversa” la Pasqua.
Quello che di sicuro non mancherà ad Amalfi solo le luminarie, accese, come di consueto, nei giorni che precedono la festa Patronale di Sant’Andrea Apostolo.
“Il Natale è uno stato d’animo, una scintilla che scalda il cuore e che ogni anno fa rinascere in noi il bambino della speranza – scrive l’assessore Enza Cobalto sui suoi canali social-.Ad Amalfi abbiamo rinunciato a tanto, ma non alla magia, per regalare un attimo di luce in un momento particolarmente buio. Forza, Amalfi”.
Come detto, ad Amalfi è consuetudine accendere le luci natalizie in occasione della festa di Sant’Andrea e, anche quest’anno, come si può vedere dalle splendide foto del nostro caro amico fotografo Michele Abbagnara, è stato istallato un arco luminoso a coronamento della fontana del Santo in Piazza Duomo. Tutt’intorno luci a cascata dai palazzi.
A Piazza Flavio Gioia campeggia invece un grande albero di Natale con fiocchi luminosi decorativi e poi, ancora, tante stelle nell’aiula che caratterizza la piazza.
Incredibilmente bello lo spettacolo che ogni anno riserva Lungomare dei Cavalieri, i cui alberi sono lettetteralmente coperti da luci bianche, gialle e blu che rendono splendido il colpo d’occhio di chi protende lo sguardo verso Piazza Flavio Gioia.
Sicuramente novità di quest’anno è Piazza La Bussola, terminata proprio a fine estate che presenta anch’essa decori tipici del Natale come le renne.
Un Amalfi che, nonostante tutto, regala la magia del Natale con un tripudio di luci e colori.