Piero Chiambretti è un personaggio che fa discutere non solo per la sua carriera professionale, ma anche per le vicissitudini sentimentali. Più volte si è parlato della sua relazione con Federica Laviosa, terminata ormai da qualche anno. Ma a quanto ammonta il mantenimento che l’uomo deve versare all’ex fidanzata? Scopriamolo insieme.
Piero Chiambretti e Federica Laviosa decidono di dirsi addio
Per molti anni Piero Chiambretti è stato fidanzato con Federica Laviosa, una donna molto più giovane che oggi ha 37 anni. I due si sono innamorati e dal loro amore è nata la figlia Margherita, che ora ha ben 11 anni.
Sei in un primo momento le cose fra i due andavano in maniera idilliaca, con il passare del tempo il loro rapporto si è incrinato. Le liti sono diventate una costante nella loro relazione ed è per questo che nel 2016 hanno optato per prendere strade diverse. Purtroppo però gli accordi non sono stati presi a tavolino, ma i due hanno dovuto recarsi in tribunale.
Dopo le varie vicende giudiziarie, si era pattuito di come l’uomo dovesse versare un assegno di circa 3.000 € al mese per la figlia. Tutto questo però ha contraddetto Chiambretti, che ha deciso di citare l’ex compagna per tentare di abbassare l’importo da concederle ogni mese.
Leggi anche: La vera storia di Piero Chiambretti: età, compagna, figli, mamma e vita privata
A quanto ammonta l’assegno di mantenimento di Federica Laviosa?
Secondo la giurisdizione italiana, quando una coppia si lascia la parte meno ricca deve ricevere una sorta di mantenimento da chi riserva in condizioni economiche più agiate. E’ facilmente presumibile come questa parte sia occupata da Chiambretti, il quale ha deciso di assumersi la responsabilità di mantenere l’ex compagna e anche la loro figlia.
In una prima istanza il tribunale aveva deciso di come il presentatore dovesse versare mensilmente 3.000 € a Federica e a Margherita. Chiambretti, però, ha presentato un esposto nel quale chiedeva di poter abbassare questa soglia a 800 € mensili. Il motivo sarebbe legato ad un calo dei suoi guadagni, motivo per cui l’uomo non riuscirebbe a sostenere questo ritmo di spese.
Leggi anche: Chi era Felicita la mamma di Piero Chiambretti: vita, figli e cause della morte
Proprio per questo la procura ha disposto delle indagini e nessuna di queste ha rivelato come la condizione economica dell’uomo sia andata peggiorando, cosa che invece lui dichiara fermamente. Ad ogni modo, quindi, o almeno fino a quando non verranno presi ulteriori provvedimenti, Piero Chiambretti dovrà continuare a corrispondere 3.000 € al mese all’ex compagna Federica.