Sarà un Ferragosto sold out in tutta Italia. Il bel paese di conferma una delle mete più ambite al mondo per trascorrere il 15 di Agosto. A confermare i dati i netta ascesa rispetto agli anni passati, un’indagine effettuata dai balneatori della Cna, gli stabilimenti di molte regioni dal 13 al 21 agosto sfiorano il sold out. Si va dal 98% di posti prenotati in Liguria e Sardegna al 95% di Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sicilia e Toscana.
I turisti che hanno prenotato nei nove caldissimi giorni che vanno dal 13 al 21 agosto saranno costretti a fare i conti con un numerosissime richieste e poche possibilità di esaudirle, con un inevitabile rincaro dei prezzi. Ma quanto spenderà per servizi, cibo e bevande una famiglia di quattro persone (genitori e due bambini) che sceglie le spiagge italiane a Ferragosto e dintorni? Secondo i calcoli della Cna, la spesa va da un minimo di 360 a un massimo di 495 euro, con una media di 444 euro.
Ovviamente i prezzi variano da regione a regione. La famiglia tipo spende quotidianamente dai 40 euro di Basilicata, Calabria e Molise ai 45 di Campania e Marche, dai 50 di Abruzzo, Lazio, Puglia e Sicilia ai 55 euro di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Sardegna, Toscana e Veneto.