Centinaia di persone festanti sono scese in piazza per ammirare l’albero di Natale acceso a Cava de’ Tirreni. Tanto entusiasmo ed allegria ha accompagnato l’inaugurazione di uno dei simboli del Natale che colorerá i prossimi giorni nella cittadina metelliana. Tantissimo impegno per la realizzazione di una struttura maestosa, alta 25,6 metri, per la quale sono stati impiegati 400 metri quadri di telo verde; 2,5 km di filo con calde luci a led; 12 blocchi di cemento di 2 quintali l’uno a sostenere la base in massima sicurezza.
L’albero non solo simbolo del Natale ma anche simbolo del rilancio turistico per Cava. Non solo le Luci d’Artista e Salerno a richiamare con il loro fascino migliaia di turisti.
Il capoluogo metelliano si è vestito a festa per rendere omaggio al meglio al Santo Natale ma anche per rendersi più appetibile a livello turistico. Non solo l’albero come richiamo per i visitatori ma anche tante attività artistiche de le “Corti dell’Arte Winter Festival” .
Il primo appuntamento è stato dedicato a due grandissimi della musica italiana dal nome eloquente “Lucio incontra Lucio”. Si tratta di un progetto musicale che si ispira ad uno dei capitoli più belli della storia cantautorale italiana: le vite di Lucio Dalla e Lucio Battisti.
Cava de Tirreni quindi come attrattiva turistica per passare qualche giorno di relax e respirare la pura e sempre emozionante aria natalizia.